• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

A.N.P.I. BRESCIA

Comitato Provinciale dell'ANPI di Brescia

Header Right

  • Chi siamo
  • Iscriviti all’ANPI
  • Sezioni ANPI Brescia
  • Commissione scuola ANPI
    • La partigiana Dolores Abbiati
    • Il concorso annuale per le scuole della Provincia di Brescia
    • Il convegno annuale per le scuole superiori di Brescia e provincia
      • Il Convegno 2021 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, venerdì 12 marzo 2021
      • Edizione 2019 del Convegno della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, con Luigi Ferrajoli. Il video integrale. Brescia, venerdì 8 marzo 2019
      • Il Convegno 2017: “IL LAVORO: trasformazioni tecnologiche e sociali; prospettive per i giovani”. Brescia, venerdì 7 aprile 2017
      • Il Convegno 2016: “Profughi e migranti tra guerre, persecuzioni, povertà”. Brescia, martedì 19 aprile 2016
      • Il convegno 2014: “Il potere politico: capo carismatico, sovranità del popolo, democrazia rappresentativa”
      • Il convegno 2013. “Fare i conti con la storia: rimozioni e revisionismi”. Brescia, venerdì 22 febbraio 2013
    • Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia
    • 25 aprile 2020. 75° anniversario della Liberazione. Le attività della Commissione scuola “Dolores Abbiati”
      • “PILLOLE DI MEMORIA. Brevi storie di Resistenza”. La storia di Modestino Guaschino su Mattino di Avellino, 25 aprile 2020
    • “Schegge di memoria”. 28 maggio 2020, 46° anniversario della strage fascista di Piazza della Loggia
    • The Education committee of the National Association of Italy’s Partisans (ANPI) in Brescia. (Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” – Brescia.)
    • Articoli e altri contributi
      • “partigianiditalia — Una nuova fonte per la storia della Resistenza italiana”. Di Silvia Berruto
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Iscriviti all’ANPI
  • Sezioni ANPI Brescia
  • Commissione scuola ANPI
    • La partigiana Dolores Abbiati
    • Il concorso annuale per le scuole della Provincia di Brescia
    • Il convegno annuale per le scuole superiori di Brescia e provincia
      • Il Convegno 2021 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, venerdì 12 marzo 2021
      • Edizione 2019 del Convegno della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, con Luigi Ferrajoli. Il video integrale. Brescia, venerdì 8 marzo 2019
      • Il Convegno 2017: “IL LAVORO: trasformazioni tecnologiche e sociali; prospettive per i giovani”. Brescia, venerdì 7 aprile 2017
      • Il Convegno 2016: “Profughi e migranti tra guerre, persecuzioni, povertà”. Brescia, martedì 19 aprile 2016
      • Il convegno 2014: “Il potere politico: capo carismatico, sovranità del popolo, democrazia rappresentativa”
      • Il convegno 2013. “Fare i conti con la storia: rimozioni e revisionismi”. Brescia, venerdì 22 febbraio 2013
    • Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia
    • 25 aprile 2020. 75° anniversario della Liberazione. Le attività della Commissione scuola “Dolores Abbiati”
      • “PILLOLE DI MEMORIA. Brevi storie di Resistenza”. La storia di Modestino Guaschino su Mattino di Avellino, 25 aprile 2020
    • “Schegge di memoria”. 28 maggio 2020, 46° anniversario della strage fascista di Piazza della Loggia
    • The Education committee of the National Association of Italy’s Partisans (ANPI) in Brescia. (Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” – Brescia.)
    • Articoli e altri contributi
      • “partigianiditalia — Una nuova fonte per la storia della Resistenza italiana”. Di Silvia Berruto
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Notizie / Pedalata da Piazza della Loggia a Piazza Fontana nel 50° anniversario della strage di Milano. Brescia, sabato 7 dicembre.

Pedalata da Piazza della Loggia a Piazza Fontana nel 50° anniversario della strage di Milano. Brescia, sabato 7 dicembre.

5 Dicembre 2019 //  by ANPI Brescia

Pedalata di impegno civile

Da Piazza della Loggia a Piazza Fontana nel 50°

    8 dicembre 2019

La pedalata è lunga circa 115 km da Piazza Loggia a Piazza Fontana e si percorrerà il tracciato dell’AIDA (Alta Italia Da Attraversare). Di seguito un paio di siti da visitare

www.aidainbici.it ; http://www.bicitalia.org/it/bicitalia/gli-itinerari-bicitalia/195-bi20-ciclovia-aida

Si tratta di un percorso su piste ciclabili o su strade secondarie poco trafficate. E’ disponibile la traccia in gpx che si può scaricare anche dal sito web sopra indicato

Per facilitare la partecipazione di persone interessate ma che non se la sentono di venire in bicicletta e di ciclisti che non se la sentono di compiere tutto il tragitto in bicicletta da Piazza Loggia ma che sono interessati alla pedalata e vogliono compiere gli ultimi 35 km in bici per arrivare tutti insieme in Piazza Fontana sarà disponibile un autobus con carrello per le biciclette che li porterà al ponte sul fiume ADDA a Fara Gera d’Adda dove ci incontreremo con tutti gli altri amici FIAB.

Le persone senza bicicletta proseguiranno in autobus fino a Milano.

Ritrovo in piazzale IVECO ore 11 per partenza con autobus 11,15.

Per ciclisti in partenza da Piazza Loggia per Milano:

Ritrovo ore 7,30 in Piazza Loggia in punto

Cerimonia davanti al monumento caduti di Piazza Loggia con Manlio Milano, Assessori Comune e altri patrocinanti

Partenza per Milano ore 8 in punto

Arrivo a Fara Gera d’Adda verso le 13 dove ci si incontrerà con gli amici FIAB Ciclobby di Milano e di altre FIAB lombarde (Bergamo, Cremona, Monza sicuramente) e con i ciclisti bresciani arrivati in pullman.

Ripartenza di tutto il gruppo che, guidato dagli amici milanesi, percorrendo la ciclabile della Martesana arriverà  in centro a Milano verso le 15-15,30

Cerimonia in Piazza Fontana con la partecipazione dell’Associazione familiari delle vittime di Piazza Fontana, ANPI e altri patrocinanti

16,30- 17 Ritorno a Brescia in autobus dopo aver caricato le biciclette nel rimorchio

 

Categoria: Notizie

Post precedente: « I “Fatti di Sarezzo del 1920”. Rivisitazione di una strage prefascista. Relazione di Isaia Mensi. Sarezzo, venerdì 6 dicembre 2019
Post successivo: “La strage di Piazza Fontana”. Presentazione del libro di Saverio Ferrari. Borgo San Giacomo, sabato 14 dicembre 2019 »

Barra laterale primaria

Audio Video

Materiale Audio e Video della resistenza

  • CD “Note Resistenti”. Le canzoni della Resistenza interpretate da dieci musicisti bresciani

    "Note Resistenti" è un disco di canti partigiani nato in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione. Un’idea… Come averlo.. →

  • DVD: “La libertà costa cara molto”. Volti e voci dei protagonisti della Resistenza a Brescia e in provincia

    «Il nostro è un paese senza memoria e verità, ed io per questo cerco di non dimenticare» (Leonardo Sciascia) Per… Come averlo.. →

Storia della Resistenza Bresciana

La partigiana Dolores Abbiati

“Josip Verginella. L’ultimo messaggio”. Di Isaia Mensi

Video: testimonianze di partigiane e partigiani, staffette e altri protagonisti della Resistenza

Documenti Storici Delibera 1945

Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia

Ragazzi del secolo scorso

...continua la lettura...

  • Luoghi della Resistenza bresciana
  • Storia di un soldato: Medico Longo
  • Storie e persone della Resistenza bresciana
  • La Resistenza delle donne bresciane
  • DVD: “La libertà costa cara molto”. Volti e voci dei protagonisti della Resistenza a Brescia e in provincia

Sezione Storia della resistenza

Tag

25 aprile 122a brigata Garibaldi Casa Pound Fascismo Festa ANPI Foibe Forza Nuova Giorno della Memoria Giorno del Ricordo Immigrazione Liberazione Migranti Neofascismo NoBigio Nuove destre Piazza della Loggia Porrajmos Shoah

Footer

Contatti

  • Via Campo Fiera 6 – 25126 Brescia (BS)
  • C.F. 98007330172
  • Telefono: 030/40502
  • PEC: anpibrescia@pec.it
  • E-mail: brescia@anpi.it

 

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Come contattarci
  • Accedi

Site Footer

ANPI Social

Copyright © 2021 A.N.P.I. BRESCIA · All Rights Reserved · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkCookie Policy