• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

A.N.P.I. BRESCIA

Comitato Provinciale dell'ANPI di Brescia

Header Right

  • Chi siamo
  • Iscriviti all’ANPI
  • Sezioni ANPI Brescia
  • Commissione scuola ANPI
    • Chi siamo
    • La partigiana Dolores Abbiati
      • La piccola grande “Lola”
    • Le nostre proposte per la scuola. Protocollo d’intesa MIUR-ANPI
      • Protocollo d’Intesa UST/associazioni partigiane di Brescia per il triennio 2024-2027
      • Protocollo d’intesa UST – Commissione scuola ANPI, a.s. 2023/2024
      • Le nostre nuove proposte per la scuola
        • “Favole ri-Costituenti”. Testo di Nella Macrì, illustrazioni di Mabel Morri. Liberedizioni, 2022. Un progetto della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”
          • Le magliette ispirate a “Favole ri-Costituenti”, il libro scritto da Nella Macrì e illustrato da Mabel Morri
        • “Le vie della libertà” – Ciclo di lezioni online tenuto dal prof. Emilio Venturini
        • Guida “Le vie della libertà”. Itinerari per la scuola
          • “Le vie della libertà”. Itinerario n. 1
          • “Le vie della libertà”. Itinerario n. 2
        • “Pillole di memoria. Brevi storie di Resistenza”. Testi e apparati didattici
        • “Schegge di memoria”. 28 maggio 2020, 46° anniversario della strage fascista di Piazza della Loggia
    • Attualità e iniziative in corso
      • La Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia lascia X. Brescia, 7 gennaio 2025
      • I fazzoletti della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia
      • Incontro con il professore Enrico Terrinoni. Brescia, lunedì 27 maggio 2024
      • “Maggio 1974. Dublino e Monaghan: 33 morti chiedono giustizia”. Brescia, lunedì 27 maggio 2024
      • Newsletter 20 ottobre 2023 – Presentazione
      • “La nostra giacca rossa”. Brescia, scuola primaria Canossi, spettacolo di fine anno
      • Per una scuola democratica e antifascista. Seminario con Tomaso Montanari e don Fabio Corazzina. Brescia, martedì 6 giugno 2023
      • “Interpretazioni italiane del fascismo”. “Incontri al Broletto”, Brescia, 6 ottobre-24 novembre 2022
    • Il concorso annuale per le scuole della Provincia di Brescia
      • Concorso per l’anno scolastico 2023/24; i lavori premiati. Brescia, sabato 26 ottobre 2024
      • Premiazione del Concorso per le scuole superiori della provincia “I giovani, la memoria, la storia, la cittadinanza” — A.s. 2020-2022. Brescia, sabato 22 ottobre 2022
      • Concorso per l’anno scolastico 2018-2019; il video completo della giornata. Brescia, sabato 26 ottobre 2019
      • Concorso per l’anno scolastico 2015/16; i lavori premiati. Brescia, sabato 14 ottobre 2017
      • Concorso per l’anno scolastico 2015/16; i lavori premiati. Brescia, sabato 29 ottobre 2016
    • Il convegno annuale per le scuole superiori di Brescia e provincia
      • Il Convegno 2025 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, sabato 22 marzo 2025
      • Il Convegno 2024 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, martedì 26 marzo 2024
      • Il Convegno 2023 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, venerdì 10 marzo 2023
      • Il Convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Relatrice, Rosy Battaglia. Brescia, venerdì 18 marzo 2022
        • Il Convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Relatrice, Rosy Battaglia. Brescia, venerdì 18 marzo 2022
      • Il Convegno 2021 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Oratore, professor Enzo Ciconte. Brescia, venerdì 12 marzo 2021
      • Edizione 2019 del Convegno della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, con Luigi Ferrajoli. Il video integrale. Brescia, venerdì 8 marzo 2019
      • Il Convegno 2017: “IL LAVORO: trasformazioni tecnologiche e sociali; prospettive per i giovani”. Brescia, venerdì 7 aprile 2017
      • Il Convegno 2016: “Profughi e migranti tra guerre, persecuzioni, povertà”. Brescia, martedì 19 aprile 2016
      • Il convegno 2014: “Il potere politico: capo carismatico, sovranità del popolo, democrazia rappresentativa”
      • Il convegno 2013. “Fare i conti con la storia: rimozioni e revisionismi”. Brescia, venerdì 22 febbraio 2013
    • Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia
    • Articoli e altri contributi
      • Buon compleanno partigiana Luigina Forcella. Brescia, lunedì 30 dicembre 2024
      • Il “Presidential Distinguished Service Award” al professore Enrico Terrinoni. Brescia, 16 ottobre 2024
      • Ricordo del partigiano Bruno Paiardi (“Faro”)
      • Corso: Lezioni sul fascismo: I difficili e non risolti problemi con il fascismo e il nazismo. Venerdì 25 novembre e venerdì 2 dicembre 2022
      • “PILLOLE DI MEMORIA. Brevi storie di Resistenza”. La storia di Modestino Guaschino su Mattino di Avellino, 25 aprile 2020
      • Ferro, che non voleva uccidere
      • “Il futuro migliore abita a Brescia. Con l’Anpi”. Da Patria indipendente, 15 dicembre 2020
      • “partigianiditalia — Una nuova fonte per la storia della Resistenza italiana”. Di Silvia Berruto
      • “Obiettivo giustizia. Convegno per studenti e insegnanti delle superiori della provincia di Brescia”. TRANSCEND Media Service, 15 marzo 2021
      • Gran Bretagna. La morte di Ray Hill (1939-2022), ex neonazista passato a Searchlight, che negli anni ’80 contribuì a disarticolare l’estrema destra britannica
    • The Education committee of the National Association of Italy’s Partisans (ANPI) in Brescia. (Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” – Brescia.)
      • Giorgio Almirante, a civil servant in Mussolini’s puppet “Republic” propped up by Hitler’s Nazis, editorial secretary of “The Defence of the Race” & founder of the neo-fascist MSI party after WW2
      • Partisan Ilio Barontini, a truly international freedom fighter
      • “Radio Freedom. The story of an antifascist family in Barcelona”
      • The ashes of Italian partisan – And Granma hero – Gino Donè Paro are now in Cuba. 13th December 2023
    • Come contattare la Commissione scuola ANPI Brescia
  • Biblioteca Anpi provinciale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Iscriviti all’ANPI
  • Sezioni ANPI Brescia
  • Commissione scuola ANPI
    • Chi siamo
    • La partigiana Dolores Abbiati
      • La piccola grande “Lola”
    • Le nostre proposte per la scuola. Protocollo d’intesa MIUR-ANPI
      • Protocollo d’Intesa UST/associazioni partigiane di Brescia per il triennio 2024-2027
      • Protocollo d’intesa UST – Commissione scuola ANPI, a.s. 2023/2024
      • Le nostre nuove proposte per la scuola
        • “Favole ri-Costituenti”. Testo di Nella Macrì, illustrazioni di Mabel Morri. Liberedizioni, 2022. Un progetto della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”
          • Le magliette ispirate a “Favole ri-Costituenti”, il libro scritto da Nella Macrì e illustrato da Mabel Morri
        • “Le vie della libertà” – Ciclo di lezioni online tenuto dal prof. Emilio Venturini
        • Guida “Le vie della libertà”. Itinerari per la scuola
          • “Le vie della libertà”. Itinerario n. 1
          • “Le vie della libertà”. Itinerario n. 2
        • “Pillole di memoria. Brevi storie di Resistenza”. Testi e apparati didattici
        • “Schegge di memoria”. 28 maggio 2020, 46° anniversario della strage fascista di Piazza della Loggia
    • Attualità e iniziative in corso
      • La Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia lascia X. Brescia, 7 gennaio 2025
      • I fazzoletti della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia
      • Incontro con il professore Enrico Terrinoni. Brescia, lunedì 27 maggio 2024
      • “Maggio 1974. Dublino e Monaghan: 33 morti chiedono giustizia”. Brescia, lunedì 27 maggio 2024
      • Newsletter 20 ottobre 2023 – Presentazione
      • “La nostra giacca rossa”. Brescia, scuola primaria Canossi, spettacolo di fine anno
      • Per una scuola democratica e antifascista. Seminario con Tomaso Montanari e don Fabio Corazzina. Brescia, martedì 6 giugno 2023
      • “Interpretazioni italiane del fascismo”. “Incontri al Broletto”, Brescia, 6 ottobre-24 novembre 2022
    • Il concorso annuale per le scuole della Provincia di Brescia
      • Concorso per l’anno scolastico 2023/24; i lavori premiati. Brescia, sabato 26 ottobre 2024
      • Premiazione del Concorso per le scuole superiori della provincia “I giovani, la memoria, la storia, la cittadinanza” — A.s. 2020-2022. Brescia, sabato 22 ottobre 2022
      • Concorso per l’anno scolastico 2018-2019; il video completo della giornata. Brescia, sabato 26 ottobre 2019
      • Concorso per l’anno scolastico 2015/16; i lavori premiati. Brescia, sabato 14 ottobre 2017
      • Concorso per l’anno scolastico 2015/16; i lavori premiati. Brescia, sabato 29 ottobre 2016
    • Il convegno annuale per le scuole superiori di Brescia e provincia
      • Il Convegno 2025 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, sabato 22 marzo 2025
      • Il Convegno 2024 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, martedì 26 marzo 2024
      • Il Convegno 2023 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Brescia, venerdì 10 marzo 2023
      • Il Convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Relatrice, Rosy Battaglia. Brescia, venerdì 18 marzo 2022
        • Il Convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Relatrice, Rosy Battaglia. Brescia, venerdì 18 marzo 2022
      • Il Convegno 2021 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”. Oratore, professor Enzo Ciconte. Brescia, venerdì 12 marzo 2021
      • Edizione 2019 del Convegno della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, con Luigi Ferrajoli. Il video integrale. Brescia, venerdì 8 marzo 2019
      • Il Convegno 2017: “IL LAVORO: trasformazioni tecnologiche e sociali; prospettive per i giovani”. Brescia, venerdì 7 aprile 2017
      • Il Convegno 2016: “Profughi e migranti tra guerre, persecuzioni, povertà”. Brescia, martedì 19 aprile 2016
      • Il convegno 2014: “Il potere politico: capo carismatico, sovranità del popolo, democrazia rappresentativa”
      • Il convegno 2013. “Fare i conti con la storia: rimozioni e revisionismi”. Brescia, venerdì 22 febbraio 2013
    • Guida ai musei della Resistenza e della lotta di Liberazione in Italia
    • Articoli e altri contributi
      • Buon compleanno partigiana Luigina Forcella. Brescia, lunedì 30 dicembre 2024
      • Il “Presidential Distinguished Service Award” al professore Enrico Terrinoni. Brescia, 16 ottobre 2024
      • Ricordo del partigiano Bruno Paiardi (“Faro”)
      • Corso: Lezioni sul fascismo: I difficili e non risolti problemi con il fascismo e il nazismo. Venerdì 25 novembre e venerdì 2 dicembre 2022
      • “PILLOLE DI MEMORIA. Brevi storie di Resistenza”. La storia di Modestino Guaschino su Mattino di Avellino, 25 aprile 2020
      • Ferro, che non voleva uccidere
      • “Il futuro migliore abita a Brescia. Con l’Anpi”. Da Patria indipendente, 15 dicembre 2020
      • “partigianiditalia — Una nuova fonte per la storia della Resistenza italiana”. Di Silvia Berruto
      • “Obiettivo giustizia. Convegno per studenti e insegnanti delle superiori della provincia di Brescia”. TRANSCEND Media Service, 15 marzo 2021
      • Gran Bretagna. La morte di Ray Hill (1939-2022), ex neonazista passato a Searchlight, che negli anni ’80 contribuì a disarticolare l’estrema destra britannica
    • The Education committee of the National Association of Italy’s Partisans (ANPI) in Brescia. (Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” – Brescia.)
      • Giorgio Almirante, a civil servant in Mussolini’s puppet “Republic” propped up by Hitler’s Nazis, editorial secretary of “The Defence of the Race” & founder of the neo-fascist MSI party after WW2
      • Partisan Ilio Barontini, a truly international freedom fighter
      • “Radio Freedom. The story of an antifascist family in Barcelona”
      • The ashes of Italian partisan – And Granma hero – Gino Donè Paro are now in Cuba. 13th December 2023
    • Come contattare la Commissione scuola ANPI Brescia
  • Biblioteca Anpi provinciale
  • Contatti

Eventi

Giorno del ricordo: anatemi e provocazioni. La risposta del presidente della Commissione scuola “Dolores Abbiati”

Nelle ore precedenti la Giornata del ricordo del 10 febbraio 2013 si sono registrate prese di …

Giorno del ricordo: anatemi e provocazioni. La risposta del presidente della Commissione scuola “Dolores Abbiati”Continua...

Categoria: EventiTag: Giorno del Ricordo

Convegno “Fare i conti con la storia: rimozioni e revisionismi”, Brescia, venerdì 22 febbraio 2013

Terzo appuntamento con il ciclo di convegni “Fare i conti con la storia: rimozioni e …

Convegno “Fare i conti con la storia: rimozioni e revisionismi”, Brescia, venerdì 22 febbraio 2013Continua...

Categoria: Eventi

ANPI Regionale Lombardia: appello agli elettori

…

ANPI Regionale Lombardia: appello agli elettoriContinua...

Categoria: Eventi

“Shoah. Le colpe degli italiani”. Ne parliamo con l’autore, Salò, venerdì 8 febbraio ore 20.30

…

“Shoah. Le colpe degli italiani”. Ne parliamo con l’autore, Salò, venerdì 8 febbraio ore 20.30Continua...

Categoria: Eventi

Vogliamo giustizia e verità sulle stragi nazifasciste: firma la petizione dell’ANPI

L’ANPI, ritenendo doveroso fare il punto della situazione sulla questione delle stragi nazifasciste, …

Vogliamo giustizia e verità sulle stragi nazifasciste: firma la petizione dell’ANPIContinua...

Categoria: Eventi

Appello video dell’Anpi per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013

Sulla prima pagina del sito www.anpi.it è finalmente disponibile il video-spot che l'ANPI Nazionale …

Appello video dell’Anpi per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013Continua...

Categoria: Eventi

Presentazione video di Nuova Resistenza di Brescia (YouTube)

È ora disponibile anche in video la presentazione di Nuova Resistenza di Brescia. Il video è …

Presentazione video di Nuova Resistenza di Brescia (YouTube)Continua...

Categoria: Eventi

Presentazione di Nuova Resistenza di Brescia

Nuova Resistenza di Brescia inaugura oggi lo spazio riservatole sul sito dell'ANPI di Brescia con …

Presentazione di Nuova Resistenza di BresciaContinua...

Categoria: Eventi

Appello dell’ANPI per un voto che rigeneri il Paese

    …

Appello dell’ANPI per un voto che rigeneri il PaeseContinua...

Categoria: Eventi

Carlo Smuraglia: “Berlusconi? Incoraggia i neofascisti”

Riportiamo di seguito il comunicato del Presidente Nazionale ANPI Carlo Smuraglia relativo alle …

Carlo Smuraglia: “Berlusconi? Incoraggia i neofascisti”Continua...

Categoria: Eventi

Un ricordo di Marco Passega, partigiano Spig, che ci ha lasciati giovedì 24 gennaio

(Foto: latuacivica.blogspot.it) Pubblichiamo un ricordo di Marco Passega, di Bruna …

Un ricordo di Marco Passega, partigiano Spig, che ci ha lasciati giovedì 24 gennaioContinua...

Categoria: Eventi

Giornata della memoria 2013: tutte le iniziative della Casa della Memoria, Brescia, 13 gennaio – 21 febbraio

Fare clic sulla locandina per consultare il programma completo delle iniziative, disponibile sul …

Giornata della memoria 2013: tutte le iniziative della Casa della Memoria, Brescia, 13 gennaio – 21 febbraioContinua...

Categoria: EventiTag: Giorno della Memoria

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 75
  • Pagina 76
  • Pagina 77
  • Pagina 78
  • Pagina 79
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 91
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Sede legale:

via Campo Fiera,6 – 25126 Brescia

Sede operativa:

viale Bornata, Borgo Wuhrer, 55 – 25123 Brescia

  • C.F. 98007330172
  • Telefono: 030/40502
  • PEC: anpibrescia@pec.it
  • E-mail: brescia@anpi.it

 

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Come contattarci
  • Accedi

Site Footer

Copyright © 2025 A.N.P.I. BRESCIA · All Rights Reserved · Powered by WordPress