Con la morte di Erich Priebke, avvenuta lo scorso 11 ottobre, si è tornati a parlare dell'azione …
Eventi
È uscita ANPInews, la newsletter settimanale dell’ANPI nazionale – 22/29 ottobre 2013
Su questo numero di ANPInews: Notazioni del Presidente Nazionale ANPI, Carlo Smuraglia: ► …
È uscita ANPInews, la newsletter settimanale dell’ANPI nazionale – 22/29 ottobre 2013Continua...
Gli atti del Consiglio Nazionale dell’ANPI, Chianciano, ottobre 2013
Sono disponibili sul sito dell'ANPI nazionale i principali atti del Consiglio Nazionale ANPI …
Gli atti del Consiglio Nazionale dell’ANPI, Chianciano, ottobre 2013Continua...
Presentazione del libro “Resistenza nonviolenta 1943 – 1945″, di Ercole Ongaro, Brescia, giovedì 31 ottobre 2013
Conferenza stampa di presentazione del Premio Emilio Rizzi 2014, Brescia, SpazioAref, giovedì 24 ottobre 2013
Giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 11 presso SpazioAref in piazza Loggia 11/f si tiene la conferenza …
Alcune foto della premiazione del concorso annuale per le scuole della Provincia di Brescia 2012-2013, Sala Piamarta, Brescia
Si è svolta sabato 19 ottobre 2013, nella Sala Piamarta di Brescia, la premiazione del concorso …
Convegno “Settant’anni dall’8 settembre 1943, Milano, 18 -19 ottobre 2013
Maggiori informazioni sul sito dell'Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti …
Convegno “Settant’anni dall’8 settembre 1943, Milano, 18 -19 ottobre 2013Continua...
Premiazione della Borsa di studio “Giuseppe Brighenti” per tesi di laurea sulla storia del novecento, Endine Gaiano (BG), sabato 19 ottobre 2013
Maggiori informazioni sul sito dell'Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età …
Presentazione del libro “Resistenza nonviolenta 1943 – 1945”, di Ercole Ongaro, Bornato, sabato 19 ottobre 2013
Premiazione del concorso annuale per le scuole della Provincia di Brescia 2012-2013, Sala Piamarta, Brescia, sabato 19 ottobre 2013
Sabato 19 ottobre, alle ore 15.30, nella Sala Piamarta di Brescia (accanto alla chiesa di San …
Il Presidente Nazionale dell’ANPI: “I senatori riflettano bene sul disegno di legge costituzionale e facciano in modo che venga data la parola ai cittadini col referendum”
Trovo francamente sorprendente che in Senato, in un momento difficile e complesso, si trovi – con …